accessWidget migliora l'accessibilità del tuo sito web grazie a due componenti che lavorano simultaneamente: l'Intelligenza Artificiale e l'Interfaccia di Accessibilità.
Progettato per:
✅ Siti Web
✅ Single Page Webapp
accessWidget è completamente personalizzabile per adattarsi al meglio al design del sito.
Puoi modificare gli elementi autonomamente oppure lasciare il lavoro a noi
Assistenza ITIl nostro software di intelligenza artificiale è responsabile della risoluzione del 70% dei requisiti tecnici richiesti dalle linee guida internazionali. Rende il sito utilizzabile dagli screen-reader e permette la navigazione da tastiera integrale.
La nostra applicazione di intelligenza artificiale è responsabile della risoluzione del 70% dei requisiti tecnici richiesti. L’intelligenza artificiale di AccessiWay abbina visivamente elementi e comportamenti del tuo sito web a milioni di altri siti osservati in precedenza. Grazie a ciò, è in grado di riconoscere dal contesto la funzione degli elementi e il loro scopo sulla pagina. Rende il sito utilizzabile dagli screen-reader e permette la navigazione da tastiera integrale.
accessWidget esegue la scansione di tutte le immagini sul sito e, ovunque manchi del testo alternativo (Alt text), estrae il testo incorporato utilizzando la tecnologia OCR e apprende il significato degli oggetti che compongono l’immagine utilizzando la tecnologia IRIS.
L' accessibilità Web è un processo e non è sufficiente un software per potersi definire completamente accessibili e/o conformi.
Avere un sito fruibile dal punto di vista pratico non garantisce la conformità alle normative (imposte dalla L. 9 Gennaio 4/2004) poiche ci sono degli adempimenti che esulano la navigabilità del sito, per i destinatari definiti "soggetti erogatori" all'Art 3 L 4/2004, come la Dichiarazione di Accessibilità (art 3-Quarter) e/o il periodo di formazione (art 8.3). Risulta quindi necessario, per poter parlare di piena conformità e accessibilità, usufruire anche dei servizi di consulenza offerti da AccessiWay.
Si! AccessiWay utilizza due motori IA. Il primo, il ‘Computer Vision’, viene utilizzato per analizzare e descrivere le immagini. L’altro ha la funzione di Contextual Understanding, e viene utilizzato per imparare lo scopo e la funzionalità degli elementi presenti sul sito web.
L’interfaccia utente apparirà da subito sul sito. L’IA può impiegare fino ad un massimo di a 48 ore per implementare tutte le modifiche necessarie (inserire tutte le informazioni per rendere il sito navigabile dalle persone con disabilità). Inoltre, più accessWidget rimane sul sito più gli sarà facile imparare a lavorare con eventuali update di nuovi elementi. AccessWidget esegue quotidianamente una scansione del sito, accorgendosi così di eventuali aggiunte, quindi rimediando il tutto in modo automatico e automatizzato.
Come funziona esattamente accessWidget? accessWidget è una soluzione di accessibilità web basata su un IA che rende i siti web fruibili alle persone con disabilità. Sostituendo un’attività manuale lunga e dispendiosa in termini economici e di tempo, accessWidget automatizza gran parte del processo di rimediazione per siti web di tutte le dimensioni.
Tutto ciò avviene combinando due diverse applicazioni che funzionano contemporaneamente: un’interfaccia di accessibilità e i processi IA, in questo modo si possono raggiungere e mantenere alti livelli di accessibilità per ogni sito web. AccessiWay è un'ecosistema di servizi sull'accessibilità web e grazie alla combinazione di questi, sarà possibile tendere al 100% della conformità legale. La nostra tecnologia è in grado raggiungere la conformità per la maggior parte dei criteri predisposto dalle WCAG 2.1AA, per risultare totalmente conformi può comunque essere necessario apportare delle modifiche manuali oltre che curarsi di alcuni aspetti delle WCAG che non riguardano unicamente il frontend di un sito web.