Offriamo percorsi dedicati e strumenti all’avanguardia per rendere accessibili i tuoi siti web, web app e app mobile.
Marketing Accessibile: accogliamo Time Agency!

Time agency è un’agenzia di marketing integrato situata a San Benedetto del Tronto che progetta esperienze per arricchire i brand, accrescendone il business e creando valore per gli utenti. Per rendere possibile il raggiungimento di questi obiettivi si focalizzano su ricerca, design, tecnologia, e marketing. Uniscono tra loro le diverse modalità di fare marketing in modo attento e innovativo, tramite una forte attenzione al presente volta a gestirne le complesse dinamiche.
La loro comunicazione si sviluppa attraverso tutti i mezzi, siano essi digitali o meno.Tramite un ampio percorso iniziato nel 2009 da Marco De Dominicis sono arrivati ad affermarsi come realtà a tutto tondo nel mondo del marketing integrato, offrendo una gamma di servizi ampia e completa.
Con questi presupposti e questa profonda attenzione per lo sviluppo e l’inclusione non potremmo essere più felici di poter accogliere Time Agency nella realtà AccessiWay, rendendo tutti i servizi e i contenuti che propone sul sito dedicato accessibili e conformi alle WCAG 2.1 AA e alla legge Stanca.
Articoli correlati
.jpg)
Quanto è utile il lavoro a distanza per le persone con disabilità?
Per molti anni, le persone con disabilità hanno richiesto lo smart working.

Un'azienda inclusiva: l'importanza del PDF accessibili nella comunicazione esterna
Nell'era digitale odierna, l'inclusività legata all’accessibilità è diventata un valore essenziale.

L'importanza dell'accessibilità dei PDF nel settore dell'istruzione: promuovere l'inclusione e l'accesso equo
L’accessibilità dei PDF nel campo dell’istruzione è essenziale: ecco perchè.

Come creare PDF accessibili e che vantaggi comporta farlo correttamente
Nell'era digitale in cui viviamo, la comunicazione esterna è diventata un aspetto fondamentale.

Dajana Gioffrè, la prima Chief Visionary Officer cieca in Italia
Quanto è importante la vision di una società, di un’attività economica? La risposta è semplice: tant

I 4 vantaggi dell'accessibilità dei videogiochi
L'articolo è una panoramica su videogiochi e accessibilità, tra presente e futuro.

Come l'accessibilità web migliora la SEO
Accessibilità web e SEO sono collegate? Assolutamente: ecco perché il tuo sito dovrebbe essere acces

Come rendere accessibili i mezzi pubblici: lo spiega il Disability Manager di GTT
I mezzi pubblici sono un aspetto essenziale nella vita di una persona, per la sua autonomia.

10 vantaggi e svantaggi della tecnologia, con un occhio all'accessibilità
La tecnologia porta vantaggi? Se sì, quali sono questi vantaggi? E gli svantaggi?

Chi è e cosa fa IAAP, l'International Association of Accessibility Professionals
In un mondo che deve tendere all'accessibilità, realtà come IAAP sono fondamentali

Autismo e società: intervista a Fabrizio Acanfora
Parlare di autismo richiede attenzione e troppo spesso non viene fatto correttamente: Fabrizio Acanf

Disability Pride a Torino il 15 aprile: tutte le informazioni
Vediamo insieme quali sono le informazioni principali sugli eventi e le iniziative relative al Disab

I pride italiani sono accessibili? Scopriamolo con Simone Riflesso
Abbiamo deciso di intervistare Simone Riflesso per comprendere lo stato di accessibilità dei pride

Chi era Judith Heumann, avvocata per i diritti delle persone con disabilità
La vita di Judith Heumann è uno straordinario esempio di lotta per i diritti delle persone con disab

Premio Osiride Ferrero in tema di disabilità e accessibilità: come funziona e la scadenza
Vediamo quindi cos’è il premio Osiride Ferrero, come funziona e quand’è la scadenza.
La storia di Matteo Salandri, atleta nazionale di parasurfing
Matteo Salandri è un atleta eccezionale, ma anche una persona attiva in campo sociale: da anni s...

Com'è un sito accessibile? I 10 punti fondamentali
Per avere un sito accessibile bisogna che sia compliant con le WCAG più recenti: vediamo quindi i

Intelligenza artificiale: può migliorare l'accessibilità web? L'esempio AccessiWay
Abbiamo deciso di intervistare l'Intelligenza Artificiale più famosa del momento per capire come

Le 10 persone con disabilità più famose al mondo
Raggiungere il successo è molto più difficile se si ha una disabilità, in una società poco accessibi

Come comunicare in modo accessibile alle persone con disabilità sui social media
Comunicare sui social media può sembrare facile, ma comunicare in modo accessibile richiede impegno

John Nash: il matematico premio Nobel con schizofrenia
La vita di John Nash vede le difficoltà con la schizofrenia e un premio Nobel per la matematica

Vivere la cecità per provare empatia: il laboratorio di AccessiWay
Lavorare in AccessiWay non è un semplice lavoro: richiede sposarne gli ideali e capire la mission

7 febbraio: Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo
Il bullismo e il cyberbullismo sono un grave problema: ecco perché sono importanti iniziative come
.png)
Responsabile della Transizione al Digitale (RTD): chi è, cosa fa e perché è importante
In un mondo che tende al futuro, la PA necessita del Responsabile della Transizione al Digitale

Lo schwa ( ə ) e la disabilità: l'inclusione può essere non accessibile?
Lo schwa porta all'inclusione anche delle persone non binarie, oltre che del genere femminile, ma pu

Identity first e person first: cosa significa?
L'approccio più comune è person first, ma non mancano persone che preferiscono identity first

Stephen Hawking: la storia, la malattia e le grandi scoperte
La vita di Stephen Hawking è straordinaria e ricca di avvenimenti: vediamo i più importanti

Aktion T4: cos'è stato il programma nazista per l'eliminazione delle persone con disabilità
Lo sterminio delle persone con disabilità porta il nome di Aktion T4: ripercorriamo le tappe della

Cosa significa la voce “predictable” nelle WCAG 2.2
Il requisito "predictable" è essenziale per l'accessibilità per le persone con disabilità cognitiva

Alex Zanardi: la storia e le sfide dopo l’incidente
La storia di Alex Zanardi è complessa e fonte di ispirazione, per la sua reazione all'incidente

Storia di Roosevelt, il presidente degli USA in sedia a rotelle
Ecco un riassunto della storia di Franklin Delano Roosevelt, presidente USA in sedia a rotelle

L'importanza dell'accessibilità per l'e-commerce
Ecco una descrizione dei siti con il migliore e-commerce dal punto di vista dell'accessibilità e d..

Come insegnare l'empatia: il laboratorio di AccessiWay
Cosa significa empatizzare? AccessiWay lo spiega al suo staff con un laboratorio molto significativo

WCAG 2.2: gli aggiornamenti sulle prossime guidelines per l'accessibilità web
Ecco le novità portate dalle WCAG 2.2, le nuove guidelines del W3C

La storia di Frida Kahlo, un simbolo per disabilità e femminismo
Frida Kahlo è una figura altamente simbolica, a tutela dei diritti delle persone con disabilità, n..

Come si diventa campioni del mondo: intervista a Giuliano Bufacchi, coach della nazionale di basket con sindrome di Down
In questa intervista Giuliano Bufacchi, coach della nazionale di basket con sindrome di Down, ci r..

Accessibilità digitale: intervista ad Andrea Venuto, ex Disability Manager di Roma Capitale ed esperto di accessibilità web
Andrea Venuto ci ha spiegato la sua visione sull'accessibilità web e le prospettive

Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile: il digitale come leva di crescita della sostenibilità economica e sociale
Tra le righe dell'Agenda 2030 dell'ONU si trovano numerosi riferimenti al digitale

Quali sono i 4 princìpi dell’accessibilità web
L'accessibilità web si fonda su 4 princìpi fondamentali: vediamo quali

Quali sono gli obblighi di legge e le scadenze in materia di accessibilità web?
L'accessibilità web è una materia in continuo aggiornamento: ecco le prossime scadenze legali

AccessiWay: chi siamo e di cosa ci occupiamo
Scopri la storia di AccessiWay, dalle origini agli obiettivi futuri!

10 statistiche fondamentali su disabilità e accessibilità web
I dati sono importanti per spiegare una questione: ecco i dati sulla disabilità e sull'accessibilità

Diritto al voto e persone con disabilità: facciamo chiarezza sul tema insieme all’Avv. Franco Lepore
Il diritto al voto viene dato per scontato, ma per le persone con disabilità il suo esercizio non è

"Nulla su di noi senza di noi": il problema dell'abilismo in Italia
L'abilismo è un problema molto diffuso in Italia e da questo nasce un libro davvero inclusivo

Cosa prevede la Costituzione sulla disabilità
La Costituzione italiana non ha articoli espliciti sulla disabilità, ma vi sono tutele ricavabili da

I XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics a Torino 2022
Dal 4 al 9 giugno a Torino si è tenuta la 37esima edizione dei Giochi Special Olympics

WCAG 2.1: cos’è questa sigla, cosa sono le guidelines e quali novità presentano
Le WCAG 2.1 sono le guidelines per l'accessibilità dei siti web: ecco spiegato in cosa consistono

Come funziona un validatore di accessibilità
Un validatore di accessibilità è essenziale per l'accessibilità del tuo sito: ma come funziona?

Che cos’è la discriminazione verso i “disabili” e le persone con disabilità
La discriminazione verso i "disabili" è un grosso problema e va evitata: ecco che cos'è e come fare

Disabilità: definizione, cos’è e chi è considerato disabile
La disabilità viene spesso definita in maniera errata. Vediamo quindi la definizione

Il tuo sito inaccessibile ti sta facendo perdere il 20% dei guadagni
Avere un sito inaccessibile comporta gravi conseguenze anche a livello economico

Perché usare un validatore di accessibilità per la verifica di un sito web
Verificare se un sito web è accessibile è fondamentale: bisogna usare un validatore di accessibilità

Come capire se un sito web è accessibile e conforme alle WCAG 2.1
L'accessibilità è una condizione fondamentale per un sito e va verificata: vediamo come

Cos'è ARIA in HTML, il nuovo standard per l'accessibilità web
Il W3C ha rilasciato un nuovo standard per l'accessibilità web: ARIA in HTML. Vediamo cos'è

Come raggiungere la piena accessibilità sul tuo sito web
L'accessibilità web è un obbligo di legge ed è pertanto necessario raggiungerla: vediamo come

Accessibilità web: cos’è e come raggiungerla
Accessibilità web è un'espressione ormai molto diffusa e rappresenta un obbligo di legge: ecco cos'è

Google position zero: cos’è e come raggiungerla
Ecco spiegato cos'è la Google position zero e come raggiungerla per migliorare la SEO
.jpg)
Come le persone ipovedenti o con disabilità visiva usano i social network
Gli utenti con disabilità visiva possono avere difficoltà a usare le app tipo i social network...

Come usare gli HTML per programmare un sito accessibile
Il codice HTML di un sito è fondamentale per renderlo accessibile: scopriamo come
.jpg)
5 consigli che ti spiegano come rendere media e file multimediale accessibili
Ecco spiegati 5 facili consigli per rendere il tuo sito e i tuoi media accessibili a tutti

I migliori film sulla disabilità per comprendere i disabili
Il cinema è capace di diffondere grandi messaggi: vediamo i film sulla disabilità

Il tuo sito web non è ottimizzato e ti sta facendo perdere clienti
L'ottimizzazione dei siti web è essenziale e passa anche attraverso l'accessibilità web

I migliori libri e romanzi sulla disabilità
La disabilità è un tema trattato in alcuni grandi libri: vediamoli insieme!

Chi accerta e certifica la disabilità?
Il riconoscimento della disabilità porta dei vantaggi: vediamo chi accerta e certifica la disabilità

Cosa prevede l’agenda 2030 in relazione alla disabilità
L'agenda 2030 dell'ONU indica le strategie future dei governi: vediamo cosa prevede sulla disabilità

Le canzoni più belle e famose sulla disabilità
La disabilità è poco rappresentata, ma alcune canzoni la descrivono bene: ecco le migliori

Superamento delle barriere architettoniche: obblighi di legge e rimedi
L'importanza di superare le barriere architettoniche impone uno sforzo collettivo: ecco cosa fare

E-accessibility: cos’è, cosa significa e cosa bisogna fare
La e-accessibility è un elemento essenziale in una società inclusiva. Ecco cos'è e cosa significa.

I dati più incredibili sull'accessibilità web e sulla disabilità
L'accessibilità web è un argomento ormai centrale: scopriamo quindi i dati che la riguardano

Chi è Ambra Sabatini, oro nei 100m donne alle Paralimpiadi di Tokyo
La storia di Ambra Sabatini, giovane atleta paralimpica in grado di vincere l'oro alle Paralimpiadi

Chi sono le tre vincitrici dei 100m donne alle Paralimpiadi di Tokyo
La storia e le vite delle tre vincitrici dei 100 m piani donne alle Paralimpiadi di Tokyo 2020

Cos’è l’ipovisione e chi è definibile ipovedente
L'ipovisione è una delle principali disabilità nel mondo, specie ove la popolazione è più anziana.

Che cos’è l’abilismo, perché è un atteggiamento sbagliato e come evitarlo
L'abilismo è una piaga delle società e un grosso ostacolo all'inclusività.
.jpg)
CPD partner di AccessiWay: una nuova importante partnership per soluzioni di accessibilità online
AccessiWay stringe una nuova partnership commerciale con CPD, per sviluppare l'accessibilità web.

Accessibilità web alle persone con disabilità: ARAG SE Italia adotta una soluzione innovativa per ridurre il divario digitale e per eliminare le barriere comunicative grazie all‘IA
Accessibilità web alle persone con disabilità: ARAG SE Italia adotta una soluzione innovativa p...

World Wide Web Consortium (W3C): cos’è e come funziona
Hai trovato la sigla W3C e non sai cosa significa? Ecco spiegato cos'è il World Wide Web Consortium.

Inclusività: cos’è e cosa significa essere inclusivi
Che cos'è l'inclusività? Che differenza c'è con l'integrazione? E con l'accessibilità? Vediamolo i..

Accessibilità: cos’è e cosa significa realmente
Bisogna costruire un mondo accessibile. Vediamo cos’è l’accessibilità e cosa significa realmente.
.jpg)
Le categorie e le classificazioni degli atleti con disabilità alle Paralimpiadi
Ecco spiegato come funziona il sistema di categorie e classificazione degli atleti paralimpici

Come possono andare in spiaggia le persone con disabilità
Andare in spiaggia è un'attività scontata: non lo è più se hai una disabilità

Cosa significa, cos’è e cosa fa AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale
Ecco spiegate le competenze e gli obiettivi dell'Agenzia per l'Italia Digitale.

WAI: cosa significa questa sigla e cos’è la Web Accessibility Initiative
Ecco spiegato cosa significa la sigla WAI e cos'è la Web Accessibility Initiative

“Disabili” o “persone con disabilità”: quale espressione è migliore?
Vediamo quale espressione è migliore tra "disabili" e "persone con disabilità" e perché

5 invenzioni che hanno rivoluzionato la vita delle persone con disabilità
Scopriamo quali sono le invenzioni che più hanno rivoluzionato la vita delle persone con disabilità.
.jpg)
I migliori font e caratteri per aiutare le persone con dislessia
In questo articolo analizzeremo i migliori font e caratteri per aiutare le persone con dislessia
.jpg)
Rendere il tuo sito web accessibile migliorerà la SEO
Accessibilità e SEO sono connesse: migliorare la prima, infatti, porterà più traffico organico a...

Come rapportarti con il tuo collega con disabilità
Hai difficoltà a relazionarti con il tuo collega con disabilità? Ecco alcuni consigli per migliorare

Discriminazione diretta e indiretta sul luogo di lavoro
Cosa sono le discriminazioni? Quando sono dirette e quando indirette? Come si possono giudicare?

Idee per i regali di Natale per persone con disabilità
Natale si avvicina ed è importante capire le giuste idee regalo per le persone con disabilità.

WCAG 2.0: le novità sulle guidelines per l’accessibilità dei siti web
Vediamo quindi insieme cosa sono le WCAG 2.0, le novità che hanno apportato e dove si applican...
.jpg)
Cos’è un validatore di accessibilità e dove ne puoi trovare di gratis
Per essere inclusivo, devi essere sicuro che il tuo sito web sia accessibile. Per verificarlo, d...
.jpg)
Giornata internazionale delle persone con disabilità: storia, eventi e iniziative
Vediamo quindi come nasce la Giornata internazionale delle persone con disabilità e quali eventi s..

European Accessibility Act (EAA): cos'è la direttiva UE per le persone con disabilità
Lo European Accessibility Act (EAA) è una direttiva dell'UE per garantire piena accessibilità web.

Consumi e disabilità: il Black Friday non è uguale per tutti
Con l'arrivo del Black Friday ci si deve porre una domanda: come funzionano i consumi dei disabili?

Legge Stanca: storia, riforme e testo aggiornato
Ecco spiegato cos'è la Legge Stanca, le sue riforme, la sua storia e il testo aggiornato

Dichiarazione di accessibilità AGID: cos’è e come funziona
Ecco cos'è la dichiarazione di accessibilità AgID e come funziona: tutte le risposte necessarie!

WCAG: cos’è questa sigla, cosa sono le guidelines e come rispettarle
Le WCAG sono delle linee guida volte a rendere un sito web accessibile. Ecco spiegata la loro storia

INAIL e infortuni sul lavoro: quando è colpa del datore di lavoro
Ecco spiegato cos'è l'INAIL e quando il datore di lavoro ha colpa per gli infortuni.

Handbike: come funziona la bici con cui si pedala con le braccia
Come funziona la handbike, la bici inclusiva con cui si pedala con le braccia, e la sua storia.

"Disabili" o "diversamente abili": cos'è meglio usare?
Nel linguaggio della disabilità è meglio usare "disabile" o "diversamente abile"? Vediamolo insieme.
Scopri gratuitamente se il codice del tuo sito è accessibile e conforme alle WCAG 2.1 AA


Abbiamo reso più inclusive centinaia di realtà europee ed internazionali:

"Grazie alla partnership con AccessiWay, aggiungiamo così un importante tassello verso una maggiore inclusività, offrendo la massima accessibilità al nostro sito web e a tutti i suoi contenuti”
Corporate Communications Director di Campari Group
Ciao! Compila i campi qua sotto👇🏻
Verrai contattato a breve da uno dei nostri esperti. Ti aiuteremo a capire qual è la soluzione migliore per il tuo business!
