Gli approcci alla disabilità: dal concetto di tragedia individuale a quello di rapporto tra individuo e società
La disabilità tra modelli e società: un percorso in continua evoluzione
Dajana Gioffrè
3 min
Rappresentazione della diversità nei nostri media: parliamone con Marina Cuollo
Esploriamo la rappresentazione delle persone con disabilità nei media con Marina Cuollo
Dajana Gioffrè
2
Comunicazione inclusiva: le linee guida dei giornalisti
Un'approccio giornalistico alla comunicazione inclusiva
Redazione
3
Persone sorde e mondo del lavoro: intervista a Chiara Bucello divulgatrice e attivista per i diritti delle persone sorde
Le barriere del mondo lavorativo per le persone sorde
Dajana Gioffrè
3
Documenti digitali accessibili: leggere, a volte, è diritto di pochi
L'impatto dei documenti accessibili sulla vita delle persone con disabilità
Dajana Gioffrè
3
Atleti con disabilità: i record mondiali che hanno riscritto la storia dello sport
Gli atleti con disabilità hanno riscritto la storia dello sport
Paolo Berro
5
Disabilità invisibili e abilismo: riconoscere le barriere nascoste nella società
Che cosa sono la disabilità invisibile e l'abilismo?
Dajana Gioffrè
4 min
L'importanza dell'Accessibilità Digitale nelle Elezioni: Garantire un Voto Inclusivo per Tutt*
Voto per le persone con disabilità
Redazione
3
Voto e persone con disabilità
Il diritto di voto è sempre pienamente garantito per le persone con disabilità?
Redazione
3
Valorizzare la disabilità: niente di più sbagliato
l'impatto del termine "valorizzare le disabilità" nella società contemporanea
Paolo Berro
2
Le donne con disabilità: una fotografia europea
Una panoramica europea sulla violenza contra le donne con disabilità
Dajana Gioffrè
3
Le barriere digitali per le persone con disabilità motorie
Le barriere digitali per le persone con disabilità
Paolo Berro
2
Le tecnologie assistive e non che aiutano sia le persone cieche sia le persone dislessiche
Le tecnologie assistive immaginate e progettate per diversi tipi di disabilità
Dajana Gioffrè
3
L’impatto positivo dell'accessibilità digitale: dall’esperienza utente all’inclusione
L'accessibilità digitale è un elemento chiave sia nella tecnologia, sia nell'inclusione globale
Paolo Berro
2
L'importanza dell'accessibilità dei PDF nel settore dell'istruzione: promuovere l'inclusione e l'accesso equo
L’accessibilità dei PDF nel campo dell’istruzione è essenziale: ecco perchè.
Redazione
4 minuti
Dajana Gioffrè, la prima Chief Visionary Officer cieca in Italia
Quanto è importante la vision di una società, di un’attività economica? La risposta è semplice: tant
Guido Giuliani
4 minuti
Autismo e società: intervista a Fabrizio Acanfora
Parlare di autismo richiede attenzione e troppo spesso non viene fatto correttamente: Fabrizio Acanf
Redazione
6 minuti
Chi era Judith Heumann, avvocata per i diritti delle persone con disabilità
La vita di Judith Heumann è uno straordinario esempio di lotta per i diritti delle persone con disab
Guido Giuliani
5 minuti
La storia di Matteo Salandri, atleta nazionale di parasurfing
Matteo Salandri è un atleta eccezionale, ma anche una persona attiva in campo sociale: da anni s...
Redazione
8 minuti
Le 10 persone con disabilità più famose al mondo
Raggiungere il successo è molto più difficile se si ha una disabilità, in una società poco accessibi
Guido Giuliani
5 minuti
Come comunicare in modo accessibile alle persone con disabilità sui social media
Comunicare sui social media può sembrare facile, ma comunicare in modo accessibile richiede impegno
Guido Giuliani
7 minuti
John Nash: il matematico premio Nobel con schizofrenia
La vita di John Nash vede le difficoltà con la schizofrenia e un premio Nobel per la matematica
Guido Giuliani
5 minuti
7 febbraio: Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo
Il bullismo e il cyberbullismo sono un grave problema: ecco perché sono importanti iniziative come
Guido Giuliani
3 minuti
Stephen Hawking: la storia, la malattia e le grandi scoperte
La vita di Stephen Hawking è straordinaria e ricca di avvenimenti: vediamo i più importanti
Guido Giuliani
5 minuti
Aktion T4: cos'è stato il programma nazista per l'eliminazione delle persone con disabilità
Lo sterminio delle persone con disabilità porta il nome di Aktion T4: ripercorriamo le tappe della
Guido Giuliani
8 minuti
Alex Zanardi: la storia e le sfide dopo l’incidente
La storia di Alex Zanardi è complessa e fonte di ispirazione, per la sua reazione all'incidente
Guido Giuliani
7 minuti
Storia di Roosevelt, il presidente degli USA in sedia a rotelle
Ecco un riassunto della storia di Franklin Delano Roosevelt, presidente USA in sedia a rotelle
Guido Giuliani
5 minuti
La storia di Frida Kahlo, un simbolo per disabilità e femminismo
Frida Kahlo è una figura altamente simbolica, a tutela dei diritti delle persone con disabilità, n..
Guido Giuliani
7 minuti
Come si diventa campioni del mondo: intervista a Giuliano Bufacchi, coach della nazionale di basket con sindrome di Down
In questa intervista Giuliano Bufacchi, coach della nazionale di basket con sindrome di Down, ci r..
Redazione
4 minuti
Accessibilità digitale: intervista ad Andrea Venuto, ex Disability Manager di Roma Capitale ed esperto di accessibilità web
Andrea Venuto ci ha spiegato la sua visione sull'accessibilità web e le prospettive
Redazione
6 minuti
10 statistiche fondamentali su disabilità e accessibilità web
I dati sono importanti per spiegare una questione: ecco i dati sulla disabilità e sull'accessibilità
Guido Giuliani
4 minuti
"Nulla su di noi senza di noi": il problema dell'abilismo in Italia
L'abilismo è un problema molto diffuso in Italia e da questo nasce un libro davvero inclusivo
Redazione
9 minuti
Che cos’è la discriminazione verso i “disabili” e le persone con disabilità
La discriminazione verso i "disabili" è un grosso problema e va evitata: ecco che cos'è e come fare
Guido Giuliani
5 minuti
Disabilità: definizione, cos’è e chi è considerato disabile
La disabilità viene spesso definita in maniera errata. Vediamo quindi la definizione
Guido Giuliani
4 minuti
Come le persone ipovedenti o con disabilità visiva usano i social network
Gli utenti con disabilità visiva possono avere difficoltà a usare le app tipo i social network...
Guido Giuliani
3 minuti
I migliori film sulla disabilità per comprendere le persone con disabilità
Il cinema è capace di diffondere grandi messaggi: vediamo i film sulla disabilità
Guido Giuliani
5 minuti
I migliori libri e romanzi sulla disabilità
La disabilità è un tema trattato in alcuni grandi libri: vediamoli insieme!
Guido Giuliani
5 minuti
Le canzoni più belle e famose sulla disabilità
La disabilità è poco rappresentata, ma alcune canzoni la descrivono bene: ecco le migliori
Guido Giuliani
5 minuti
Chi è Ambra Sabatini, oro nei 100m donne alle Paralimpiadi di Tokyo
La storia di Ambra Sabatini, giovane atleta paralimpica in grado di vincere l'oro alle Paralimpiadi
Guido Giuliani
5 minuti
Chi sono le tre vincitrici dei 100m donne alle Paralimpiadi di Tokyo
La storia e le vite delle tre vincitrici dei 100 m piani donne alle Paralimpiadi di Tokyo 2020
Guido Giuliani
8 minuti
Cos’è l’ipovisione e chi è definibile ipovedente
L'ipovisione è una delle principali disabilità nel mondo, specie ove la popolazione è più anziana.
Guido Giuliani
4 minuti
Che cos’è l’abilismo, perché è un atteggiamento sbagliato e come evitarlo
L'abilismo è una piaga delle società e un grosso ostacolo all'inclusività.
Guido Giuliani
5 minuti
Come possono andare in spiaggia le persone con disabilità
Andare in spiaggia è un'attività scontata: non lo è più se hai una disabilità
Guido Giuliani
4 minuti
“Disabili” o “persone con disabilità”: quale espressione è migliore?
Vediamo quale espressione è migliore tra "disabili" e "persone con disabilità" e perché
Guido Giuliani
3 minuti
I migliori font e caratteri per aiutare le persone con dislessia
In questo articolo analizzeremo i migliori font e caratteri per aiutare le persone con dislessia
Guido Giuliani
7 minuti
Giornata internazionale delle persone con disabilità: storia, eventi e iniziative
Vediamo quindi come nasce la Giornata internazionale delle persone con disabilità e quali eventi s..
Guido Giuliani
6 minuti
La storia di Bebe Vio: chi è la più famosa atleta paralimpica italiana?
La storia e la malattia di Bebe Vio, atleta paralimpica italiana
Guido Giuliani
8 minuti
Hate speech contro la disabilità: cos'è e come si combatte
Cos'è l'hate speech e come si combatte a difesa delle persone con disabilità
Redazione
8 minuti
Accessibilità nei social network: le ultime novità
I social network sono accessibili? Vediamolo insieme
Redazione
8 minuti
Come vengono rappresentate le persone con disabilità nel mondo dei media?
I media rappresentano la disabilità nel modo corretto? Vediamolo insieme!
Redazione
10 minuti
Disabilità e bullismo: quando l’accessibilità web combatte l’esclusione
Il bullismo verso le persone con disabilità è un grosso problema: ecco come risolverlo
Redazione
8 minuti
Paralimpiadi: storia e origine dello sport inclusivo e accessibile
La storia delle Paralimpiadi e la loro importanza per l'accessibilità
Redazione
7 minuti
La storia della disabilità: un riassunto per capire il presente
Ecco un breve riassunto della storia della disabilità che può aiutare a capire il presente
Redazione
9 minuti
Disabilità e autonomia: pensi di sapere tutto?
Vi spieghiamo tutto sulla disabilità e sull'autonomia
Redazione
6 minuti
Disabilità: il potere delle parole
Quando si parla di disabilità è importante usare le parole giuste: ecco quali sono
Redazione
10 minuti
Disabilità motoria e web: i problemi e le soluzioni
Ecco le soluzioni offerte da AccessiWay per consentire alle persone con disabilità cognitiva d...
Redazione
6 minuti
Disabilità visiva e web: i problemi e le soluzioni
Ecco le soluzioni offerte da AccessiWay per consentire alle persone con disabilità visiva d...
Redazione
6 minuti
Epilessia e web: i problemi e le soluzioni
Ecco le soluzioni offerte da AccessiWay per consentire alle persone con epilessia d...
Redazione
5 minuti
Gli effetti del Covid-19 sulle persone con disabilità
Ecco come il Covid-19 ha inciso sulle persone con disabilità e sul loro lavoro
Redazione
4 minuti