Termini e condizioni d’uso

Servizi di accessibilità

TERMINI GENERALI

Le presenti condizioni d’uso (da adesso anche i “Termini di utilizzo” o “Condizioni d’uso”) hanno lo scopo di regolare il rapporto tra la AccessiWay Srl (p.iva 12419990010), con sede in Torino (TO) Via Pietro Micca, 20, 10122 (la “Società“) ed il cliente.

I clienti che ricevono i Servizi (come di seguito definiti) confermano di aver letto questo documento e di accettare i presenti Termini di utilizzo, inclusi i termini dell’Informativa sulla privacy https://www.accessiway.com/privacy-policy.

Qualsiasi comunicazione da effettuarsi ai sensi del contratto deve essere effettuata in forma scritta, a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento,con conferma dell’avvenuta ricezione o a mezzo di posta elettronica certificata al recapito accessiway@pec.net.

Il contratto è stipulato a beneficio delle parti ed è obbligatorio per le parti stesse, per i loro successori a titolo universale e a titolo particolare.

Il contratto costituisce la manifestazione integrale di tutte le intese e gli accordi intercorsi tra le parti in relazione all’oggetto e costituisce l’unica fonte di diritti e doveri tra le stesse, superando e annullando ogni eventuale precedente accordo verbale, scritto e/o concluso attraverso fatti concludenti.

L’eventuale tolleranza di una delle parti ai comportamenti posti in essere dall’altra in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni ivi previste.

I diritti e i rimedi qui inclusi non hanno carattere esclusivo, ma si aggiungono agli altri diritti e rimedi disponibili secondo la legge applicabile.

Le rubriche delle singole clausole sono state poste al solo scopo di agevolare la lettura del contratto e, pertanto, di essi non dovrà essere tenuto alcun conto ai fini della interpretazione dello stesso.

Se una delle disposizioni del contratto fosse giudicata nulla o inapplicabile da una corte o da altra autorità competente, tale disposizione dovrà ritenersi cancellata dal relativo accordo e le rimanenti disposizioni rimarranno e continueranno a rimanere pienamente valide ed efficaci.

La Società si riserva il diritto di aggiornare e/o modificare unilateralmente i seguenti Termini di utilizzo, compresa l’Informativa sulla Privacy. Gli aggiornamenti e le modifiche ai Termini di utilizzo saranno efficaci immediatamente e gli avvisi relativi appariranno sul sito web www.accessiway.com e/o saranno inviati agli indirizzi email dei clienti.

1. DEFINIZIONI

Ai fini delle presenti Condizioni d’uso, ai seguenti termini, salvo diversa indicazione esplicita, saranno attribuiti i seguenti significati:

  1. Società”: si intende AccessiWay S.r.l.
  2. "Cliente": chiunque acquisti un servizio e/o una licenza.
  3. "Produttore AccessWidget": AccessiBe Ltd, società di diritto israeliano,  avente sede in Derech Menachem Begin 52 6713701 Tel Aviv-Yafo – Israele.
  4. "Produttore AccessDashboard": Level Access, Inc., società di diritto statunitense avente sede in 1310 N Courthouse Rd., Suite 860, Arlington, VA 22201.
  5. "Software AccessWidget": software plug-in per migliorare l'accessibilità del sito web per il quale il Cliente ha acquistato la licenza d'uso (da adesso anche “Sito Internet del Cliente”), offerto con il marchio AccessiWay. Include tutti i servizi ad esso collegati come supporto, attivazione e versioni linguistiche forniti attraverso server nostri e del Produttore AccessWidget.
  6. "Servizi di Accessibilità": tutti gli altri servizi offerti dalla Società al fine di supportare il Cliente nel processo di adeguamento ai requisiti normativi in materia di accessibilità.
  7. Consulenza”: indica il Servizio di Accessibilità descritto nel presente Modulo d'Ordine.
  8. "Formazione": indica il Servizio di Accessibilità descritto nel presente Modulo d'Ordine.
  9. SoftwareAccessDashboard”: software gestionale per il monitoraggio dell’accessibilità di touchpoint digitali, offerto con il marchio AccessiWay. Include tutti i servizi ad esso collegati come supporto, attivazione, add-ons forniti attraverso server nostri e del Produttore AccessDashboard.
  10. Modulo d’Ordine”: si intende il documento contenente la descrizione del piano/i di licenza/e e/o Servizi di Accessibilità acquistati dal Cliente.
  11. "Licenza AccessWidget": una licenza software “Saas” rilasciata dalla Società per n. 1 dominio/sottodominio web del Cliente, soggetta e conforme alle presenti Condizioni d'uso.
  12. "Licenza AccessDashboard”: una licenza di utilizzo del Software AccessDashboard con le funzionalità definite nel presente Modulo d'Ordine e soggetta alle presenti Condizioni d’uso.
  13. Corrispettivo”: indica il costo per i servizi richiesti dal Cliente nel presente Modulo d'Ordine.
  14. "Standard": indica i criteri di riferimento WCAG 2.1 livello AA.
  15. "Sito Web": indica il sito web di AccessiWay all'indirizzo https://www.accessiway.com.
  16. Servizio di Rimediazione PDF”: indica il Servizio di Accessibilità descritto nel presente Modulo d'Ordine.
  17. Utente/i”: si intendono gli utenti che navigano sul Sito Internet del Cliente.
  18. Consumatore”: indica la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
  19. Costo di Attivazione": si intende il costo di attivazione della Licenza, variabile a seconda del numero di Licenze acquistate.
  20. Versioni Linguistiche AccessWidget": si intendono tutte le pagine diverse dalla lingua principale del Sito Internet del Cliente (a titolo esemplificativo dominio.com/en).
  21. Assistenza Standard AccessWidget”: si intende il servizio di assistenza valido fino a 10 domini che ricomprende:
    - la modifica all’interfaccia;
    - la presenza di un elemento cliccabile al posto del trigger;
    - l’icona interfaccia personalizzata;
    - il supporto dedicato durante l’installazione.
  22. Assistenza Premium AccessWidget”: valido fino a 10 domini, si intende tutto quanto già ricompreso all’interno dell’Assistenza Standard AccessWidget e:
  23. la presenza del Tooltip;
  24. la presenza del Datalayer;
  25. la possibilità di contattare direttamente il reparto R&D in orario lavorativo;
  26. la possibilità di ricevere una risposta al proprio ticket entro 5 ore lavorative dalla sua apertura;
  27. la risoluzione dei problemi con alta priorità all’interno del sistema di ticketing;

2. LIMITAZIONI DI REPONSABILITÀ

  1. Tutte le limitazioni di responsabilità della Società di seguito indicate, così come le clausole che limitano indennizzi o producono un effetto giuridicamente equivalente ad una limitazione di responsabilità della Società, sono valide ed efficaci fatte salve eventuali disposizioni di legge inderogabili, come nel caso di dolo o colpa grave, anche nel caso in cui questo non venga espressamente indicato.
  2. Il Cliente riconosce che la responsabilità totale di AccessiWay verso il Cliente, a qualsivoglia titolo, è limitata al Corrispettivo al netto delle spese già sostenute.
  3. Inoltre, e senza derogare a quanto sopra detto, il Cliente dovrà tenere indenne la Società per qualsiasi somma che la Società dovesse sopportare e/o fosse tenuta a sostenere per responsabilità del Cliente, quali le spese legali, commissioni e altri costi.
  4. Il Cliente riconosce che AccessiWay potrebbe usare, nella fornitura di software e servizi di accessibilità, materiale concesso con licenza Open Source o con altri tipi di licenza libera (a titolo esemplificativo e non esaustivo: WordPress, OpenCart, Wave ecc...). Pertanto, il Cliente riconosce che, con riferimento a tali tipologie di materiale, AccessiWay non ha alcun tipo di responsabilità, ivi incluse le ipotesi di assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto rilevato. Il materiale utilizzato è infatti a propria volta usato "as is" (così come si trova al momento dell’utilizzo) senza alcuna garanzia (implicita o esplicita) e senza che lo stesso sia garantito essere privo di difetti (palesi od occulti) o che violi qualsivoglia diritto di terzi. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle suddette licenze.
  5. AccessiWay non è responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, speciali, punitivi, o per perdite di qualunque tipo (profitti, contratti, dati) che il Cliente o gli utenti del Cliente possano subire (a titolo esemplificativo e non esaustivo) da:
  1. ogni operazione, informazione, consiglio o altro comportamento messo in atto dal Cliente o dall’Utente nei confronti di terzi;
  2. condotte dolose o colpose, o rilevanti dal punto di vista disciplinare da parte del Cliente o di un Utente;
  3. condotte o atti di terzi, inclusi attacchi informatici, intrusioni fisiche non volute, eventi naturali o sociopolitici;
  4. guasti alla rete e/o ai server di AccessiWay o in uso a AccessiWay dovuti a caso fortuito, forza maggiore o fatto di terzi;
  5. guasti e/o malfunzionamenti di hardware e/o prodotto, delle apparecchiature, impianti e/o dei sistemi, di qualsiasi tipo, in uso presso la sede del Cliente o dell’Utente, e necessari e/o utili per il funzionamento di una o più componenti della Consulenza;
  6. malfunzionamenti e/o indisponibilità e/o modificazione di configurazione totali e/o parziali dei servizi erogati da soggetti terzi;
  7. malfunzionamento, utilizzo e/o inutilizzo dei modelli documentali e/o di utilità di precompilazione di dati e/o altre funzionalità accessorie messi a disposizione attraverso la Consulenza;
  8. qualunque forma di accesso e/o utilizzo non autorizzato della Consulenza;
  9. sospensione e/o interruzione del servizio di collegamento internet da parte del gestore.
  10. AccessiWay non è responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, speciali, punitivi, o per perdite di qualunque tipo (profitti, contratti, dati) che il Cliente o gli utenti del Cliente possano subire (a titolo esemplificativo e non esaustivo) da:
  11. AccessiWay non è responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, speciali, punitivi, o per perdite di qualunque tipo (profitti, contratti, dati) che il Cliente o gli utenti del Cliente possano subire (a titolo esemplificativo e non esaustivo) da:
  1. In caso di acquisto del Servizio di Rimediazione PDF di documenti in formato digitale, AccessiWay non è in alcun modo responsabile del contenuto dei file in PDF che verranno inviati dal Cliente. In particolare il Cliente riconosce, accetta ed autorizza:
  1. AccessiWay non è responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, speciali, punitivi, o per perdite di qualunque tipo (profitti, contratti, dati) che il Cliente o gli utenti del Cliente possano subire (a titolo esemplificativo e non esaustivo) da:
  2. AccessiWay non è responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, speciali, punitivi, o per perdite di qualunque tipo (profitti, contratti, dati) che il Cliente o gli utenti del Cliente possano subire (a titolo esemplificativo e non esaustivo) da:

3. ANNULLAMENTO ORDINE

  1. L’ordine può essere annullato dal Cliente entro 14 giorni dall'invio dell'ordine di acquisto, salvo eventuali spese o costi di recesso ai sensi della legge applicabile. Per annullare l’ordine il Cliente deve inviare un'e-mail all’indirizzo amministrazione@accessiway.com, indicando le proprie informazioni identificative (nome e cognome, denominazione o ragione sociale, C.F. e/o P.IVA), il numero del presente Modulo d’Ordine

4. AUTORIZZAZIONE ALL'UTILIZZO DEL BRAND

  1. Il Cliente con la sottoscrizione del presente accordo autorizza espressamente AccessiWay ad utilizzare gratuitamente il brand e il logo del Cliente per finalità promozionali sul proprio Sito Web.

5. CESSIONE DEI DIRITTI

  1. La Società si riserva il diritto di trasferire i propri diritti e obblighi ai sensi dei presenti Termini di utilizzo a terzi, a condizione che i diritti del Cliente non siano influenzati negativamente.

6. RISERVATEZZA E PROMOZIONE

  1. Ciascuna parte è tenuta, anche in corso di rapporto, al riserbo sulle informazioni riservate e confidenziali ricevute e a conservarle con misure di sicurezza e un grado di attenzione non inferiori a quelli applicati alle proprie informazioni riservate, garantendo una adeguata protezione contro la diffusione, la riproduzione o l’utilizzo non autorizzati.
  2. In alcun modo, pertanto, ciascuna parte sarà autorizzata a dare diffusione e/o divulgazione delle informazioni riservate e confidenziali della controparte, vincolandosi alla massima riservatezza e sicurezza nel trattamento di dati, informazioni, documenti, procedure e/o qualsivoglia altra informazione riservata e/o confidenziale inerente alle altrui attività o a queste anche indirettamente riconnesse.
  3. Il Cliente autorizza sin da ora AccessiWay a utilizzare contenuti e informazioni relative alla Consulenza (es. immagini, testi, schermate o altro) all’interno del proprio materiale promozionale cartaceo e digitale inclusi sito web, brochure e portfolio.

7. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE ESCLUSIVA

  1. Le presenti condizioni generali di utilizzo sono soggette esclusivamente alla legge italiana.
  2. Il Tribunale di Torino ha la competenza esclusiva, derogando alla competenza di qualsiasi altro foro, per qualsivoglia controversia derivante dalla Licenza, dall’interpretazione e valutazione dei presenti Termini di utilizzo e della Licenza stessa.

Ultima modifica: 04/09/2023
Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare: support@accessiway.com

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO SOFTWARE:

La Società si riserva il diritto di aggiornare e/o modificare unilateralmente i seguenti Termini di utilizzo, compresa la Politica sulla Privacy. Gli aggiornamenti e le modifiche ai Termini di utilizzo saranno efficaci immediatamente e gli avvisi relativi appariranno sul sito web www.accessiway.com e/o saranno inviati agli indirizzi email dei Clienti.

ACCESSWIDGET

AccessiWay commercializza e distribuisce le licenze “Saas” (Software as a Service) su apposita autorizzazione di AccessiBe Ltd, società di diritto israeliano registrata al no. 51-585530-2 titolare dei diritti di proprietà intellettuale sui software, sui Sistemi AccessiWay e proprietaria dei Server attraverso i quali vengono erogati i servizi software oggetto della licenza “SaaS”.

Il software stesso ha lo scopo di migliorare l’accessibilità dei siti internet al fine di renderli parzialmente conformi agli standard WCAG 2.1 AA.

1. OGGETTO

  1. Il presente Contratto di Licenza Saas è un contratto intercorrente tra la Società e il Cliente (una persona fisica o giuridica) in forza del quale quest’ultimo acquista una Licenza per il Software AccessWidget al fine di incorporare l’interfaccia utente finale (ovvero plug-in) sul Sito Web del Cliente, con il Software AccessWidget.
  2. Il Cliente dichiara ed accetta che, una volta incorporato lo script sul Sito Internet del Cliente, nessun ulteriore utilizzo dello script e /o della Licenza può essere posto in essere per qualsiasi altro dominio o qualsiasi altro sito web gestito dal Cliente diverso dal Sito Internet del Cliente. Al Cliente sarà richiesto di acquistare una nuova Licenza dedicata dalla Società per qualsiasi altro sito web.
  3. La Licenza concerne l’uso da parte del Cliente solo per i domini e sottodomini elencati nel Modulo d'Ordine e/o dominio di primo livello nazionale, e/o versione in lingua diversa dall’originale (ccTLD e/o a titolo esemplificativo dominio.com/en) indicati e quotati nel Modulo d'Ordine, ed è limitata come stabilito nelle presenti Condizioni d’uso e non può essere venduta e/o trasferita e/o ceduta a qualsiasi titolo, salvo consenso scritto da parte della Società. Nel caso in cui venga rilevato che AccessWidget sia stato installato su Versioni Linguistiche diverse da quelle indicate nel modulo d'ordine, la Società provvederà ad emettere la relativa fattura, previa comunicazione dell'avvenuta rilevazione.

2. DURATA DELLA LICENZA D'USO E RINNOVO

  1. La durata del contratto (descritta nel Modulo d'Ordine quale “Durata”) decorrerà dalla data di sottoscrizione del Modulo d'Ordine e avrà una durata pari al periodo indicato nel Modulo d'Ordine.

3. UTILIZZO DEL SOFTWARE ACCESSWIDGET

  1. La Licenza e il relativo utilizzo possono avvenire da parte del Cliente esclusivamente in conformità alle regole qui di seguito stabilite, salvo non si ottenga il previo consenso scritto della Società, e, comunque, in modo che non sia illegale, immorale o contrario all'ordine pubblico.
  2. Il Software AccessWidget è compatibile solo per l'utilizzo da parte dei Clienti sui seguenti sistemi operativi e browser: Chrome, Safari, Android e iOS (a partire da Android 8 e iOS10). La funzionalità del Software AccessWidget richiede che il Sito Internet del Cliente in cui sono incorporati sia un sito web basato esclusivamente su file e tag HTML; il Cliente è consapevole ed accetta che eventuali proprie modifiche apportate al proprio sito web possono influire sulla funzionalità del Software AccessWidget. Il Cliente è consapevole che eventuali aggiornamenti del sistema operativo e/o browser possono comportare problemi di funzionalità che AccessiWay si impegna a risolvere nel minor tempo possibile. A titolo esemplificativo, il Software AccessWidget non supporta altri componenti, come Canvas, Flash e/o SVG.
  3. Il Cliente riconosce che i seguenti elementi non sono supportati dal Software AccessWidget: (i) i parametri URL che  non vengono trattati come pagine, file e/o immagini; pertanto, se si dispone di URL a cui è possibile accedere solo tramite parametri URL, l'utente riconosce e accetta che il Software AccessWidget non li elaborerà (ovvero non saranno resi accessibili); (ii) documenti, PPT, EXCEL, WORD, PDF, audio, video, SVG, contenuti incorporati; e (iii) Canvas, Flash. Se desiderate che questi tipi di file e contenuti siano resi accessibili sul vostro sito internet, disponiamo di servizi aggiuntivi che potrebbero essere adatti alle vostre esigenze. Contattateci all'indirizzo sales@accessiway.com e saremo lieti di assistervi con questi servizi a pagamento. Ulteriori informazioni su questi servizi sono disponibili qui: https://www.accessiway.com/it/accessibility-consulting.
  4. Non è possibile: (i) copiare, modificare, creare opere derivate del Software AccessWidget; o (ii) assemblare, decompilare, decodificare o tentare in altro modo di influenzare o derivare il codice sorgente del Software AccessWidget o dei relativi servizi (o le idee, gli algoritmi, la struttura o l'organizzazione sottostanti).
  5. Il Cliente non può violare o compromettere, in alcun modo, alcun diritto di proprietà intellettuale esistente nel Software AccessWidget, inclusi, a titolo esemplificativo, copyright, brevetti, marchi o qualsiasi altro diritto appartenente alla Società o a terzi.
  6. Il Cliente, salvo abbia acquistato l’Assistenza Standard e/o Premium AccessWidget, non ha il diritto di modificare alcun elemento del Software AccessWidget (a titolo esemplificativo e non esaustivo l’elemento cliccabile al posto del trigger, l’icona, l’interfaccia personalizzata, la forma del bottone personalizzata, la modifica al footer link dell'interfaccia) così come non potrà modificare in alcun modo l’interfaccia grafica fornita e non potrà eliminare la dicitura “Accessiway. The Web Accessibility Solution” e il link ad essa connesso.
  7. Al Cliente non è consentito trasferire e/o vendere e/o cedere a qualsiasi titolo, in tutto o in parte, la propria Licenza a terzi.

4. ACCESSIBILITA’ DEL SITO WEB, SUPPORTO E SERVIZIO TECNICO AI CLIENTI

  1. La Società si impegna affinché, entro 48 ore dalla data in cui il Software AccessWidget viene incorporato nel Sito Internet del Cliente, quest’ultimo diventi sostanzialmente accessibile in conformità con le disposizioni dello Standard. Tuttavia, è possibile che, per motivi derivanti dal Sito Internet del Cliente e / o modifiche e aggiornamenti che possano essere eseguiti, di volta in volta, dal Cliente e/o da suoi rappresentanti e/o per altri motivi fuori dal controllo della Società, il Sito Internet del Cliente non sia accessibile entro il predetto termine di 48 ore o in momento successivo.
  2. Qualora il Cliente comunichi alla Società un avviso in merito a un errore o un disallineamento dalle disposizioni dello Standard, la Società agirà al meglio delle proprie capacità per istruire il Cliente su come riparare tale disallineamento, secondo quanto comunicato dal Cliente, e ripristinare l'accessibilità del Sito Internet del Cliente in conformità con lo Standard, entro un termine ragionevole dalla ricezione di tale avviso. Qualsiasi comunicazione del Cliente relativa a un errore / violazione / malfunzionamento deve essere la più chiara e specifica possibile e indicare specificatamente il componente del Sito Internet del Cliente che non è accessibile. In ogni caso, la Società si impegna a ripristinare la corretta accessibilità del Sito Internet del Cliente nell'ambito delle capacità tecniche del Software AccessWidget, come indicato nei presenti Termini di utilizzo.
  3. La Società concede esclusivamente ai Clienti, ed esclusivamente durante il normale orario lavorativo (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00) e tramite live chat sul Sito Web, servizi di supporto tecnico quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'assistenza nel funzionamento del Software AccessWidget, le soluzioni ai malfunzionamenti dello stesso, l’assistenza nell’uso dell'account personale del Cliente, questioni tecniche e operative relative ai pagamenti e/o all’acquisto delle Licenze o, in generale, alla conclusione di ordini.
  4. Il Cliente si impegna a far sì che i propri utenti informino senza indugio la Società tramite e-mail all’indirizzo support@accessiway.com e tramite live chat sul Sito Web di qualsiasi malfunzionamento o problema riscontrato nel Software AccessWidget; al ricevimento di tale segnalazione, la Società si impegna a indagare sul malfunzionamento in modo tempestivo.
  5. La Società farà del suo meglio per risolvere i malfunzionamenti del Software AccessWidget nel minor tempo possibile. Nel caso in cui la tecnologia necessaria per risolvere un problema non esista, o nel caso in cui la sua implementazione non sia possibile, la Società si impegna a documentare il problema nei propri archivi ed a risolvere lo stesso una volta che ciò diventerà possibile a livello tecnologico, in conformità con gli impegni della Società nei confronti del Cliente.
  6. La Società non si impegna a gestire e /o risolvere malfunzionamenti o problematiche originate dal Sito Internet del Cliente. In nessun caso, infatti, verranno apportate modifiche al codice nei sistemi e/o alle piattaforme della Società al fine di adattarli alle esigenze peculiari di un Sito Internet del Cliente.

5. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA'

  1. La Società non fornisce alcun impegno, dichiarazione o garanzia non specificati nei presenti Termini di utilizzo, inclusi, senza limitazioni, impegni o dichiarazioni in merito alla qualità, affidabilità, accuratezza, completezza, attualità o disponibilità delle informazioni che compaiono nel Software AccessWidget, l'utilizzo dello stesso o la sua idoneità per scopi particolari estranei o ulteriori a quelli indicati nei presenti Termini di utilizzo.
  2. La Società si riserva la facoltà di aggiornare a propria discrezione il servizio con conseguente possibile interruzione temporanea nella fornitura degli stessi. La Società non ha alcun controllo sui malfunzionamenti che possono verificarsi in conseguenza degli aggiornamenti, tantomeno in caso di malfunzionamenti derivanti da servizi forniti da terzi che incidono sugli aggiornamenti, ma garantisce un tempestivo intervento volto a risolverli.
  3. Il Cliente è consapevole che il Sito Web, tutte le comunicazioni con i rappresentanti della Società e l’uso del Software AccessWidget non costituiscono fornitura di consulenza legale e non possono essere invocati per alcuno scopo legale, in quanto gli stessi non sostituiscono la consulenza legale.
  4. Il Cliente è consapevole che l'installazione o l’utilizzo del Software AccessWidget non può garantire che non sorgano reclami o contestazioni di terze parti nei propri confronti in merito all’accessibilità del Sito Internet del Cliente e che l'incorporamento del Software AccessWidget nel Sito Internet del Cliente non soddisfa, di per sé, tutti i requisiti della legge applicabile in relazione all'accessibilità del sito web (a titolo esemplificativo e non esaustivo, si sottolinea che il Software AccessWidget non corregge i file PDF, né crea sottotitoli per i video, né agisce su elementi non contenuti all’interno del codice html del sito web su cui è installata la licenza). L’elenco dei requisiti che il Software AccessWidget non garantisce è disponibile a questo link. Per tale ragione, il Cliente rinuncia irrevocabilmente a qualsiasi reclamo o azione di qualsivoglia natura (giudiziale e/o stragiudiziale) nei confronti della Società e, pertanto, il Cliente non potrà far valere alcun reclamo nei confronti della Società a tale riguardo (anche in relazione a eventuali Litigation Support, se forniti).
  5. Il Cliente è consapevole che, come misura di sicurezza, nel caso in cui richieda la decifrazione di più di 10.000 immagini e/o collegamenti per un sito web nell’arco dello stesso mese, il Software AccessWidget bloccherà tali richieste di decifrazione in eccesso e la Società contatterà il Cliente richiedendo allo stesso di decifrare tutte le immagini/collegamenti sul proprio sito internet. La Società adotterà ragionevoli sforzi per istruire il Cliente su come decifrare tali immagini/collegamenti. Nel caso in cui il Cliente non sia in grado o non voglia attuare le istruzioni della Società, il Cliente può comunicare a quest’ultima che desidera recedere dal contratto: in tal caso la Società rimborserà al Cliente la quota parte del prezzo pagato per la licenza in relazione ai Servizi del Sito Internet del Cliente in proporzione alla residua durata della Licenza.
  6. Il Cliente è consapevole che la Società non tratta i parametri URL come pagine, file e/o immagini. Il Cliente ha la responsabilità di garantire che tutte le pagine, file e/o immagini sul proprio sito internet siano accessibili tramite un URL standard. In ogni caso, prima dell'elaborazione di qualsiasi pagina, file e / o immagine, il Software AccessWidget omette tutti i parametri dell'URL, in modo tale che non siano elaborati tramite lo stesso le pagine, i file e/o le immagini che saranno disponibili solo tramite i parametri dell'URL.
  7. Il Cliente è consapevole che l'installazione del Software AccessWidget deve essere effettuata direttamente all'interno del tag HTML BODY del Sito Internet del Cliente e che il codice di installazione dovrà apparire nella funzione "Visualizza codice sorgente" del browser. L'installazione del Software AccessWidget può essere eseguita tramite: (i) l'uso di un plug-in, (ii) l'uso diretto del codice di installazione, (iii) l'uso di uno script manager di terze parti, o (iv) l’uso di qualsiasi altro mezzo, purché soddisfi i requisiti di cui sopra. Il Cliente è consapevole che l'installazione del Software AccessWidget in modi diversi da quelli qui descritti, potrebbe causare il malfunzionamento di alcune parti dello stesso.
  8. Il Cliente è consapevole che il Geo-Blocking potrebbe impedire il corretto funzionamento del Software AccessWidget. Per “Geo-Blocking” si intende: (i) il Sito Internet di un Cliente non raggiungibile da determinate posizioni geografiche; o (ii) il Sito Internet di un Cliente che reindirizza a un sito web diverso in base alla posizione dell'utente che vi accede.
  9. È responsabilità del Cliente verificare, prima di utilizzare il Software AccessWidget, che i sistemi siano compatibili con le sue esigenze e che il Sito Internet del Cliente sia adeguatamente mantenuto, inclusa l'integrità del suo sistema di gestione dei contenuti, l'assenza di errori JavaScript e altri malfunzionamenti che possono essere causati dal linguaggio di programmazione. Dopo che il Cliente avrà attivato il Software AccessWidget nel proprio sito web, è responsabilità del Cliente testare e verificare la funzionalità del software sul proprio sito internet per garantire che nessuno dei problemi sopra menzionati o altre problematiche impediscano il funzionamento dello stesso. Il Cliente non potrà far valere nei confronti della Società alcuna incompatibilità del Software AccessWidget con le proprie esigenze specifiche, estranee o ulteriori rispetto a quelle previste nei presenti Termini di servizio.
  10. È esclusiva responsabilità del Cliente verificare, prima dell’utilizzo del Software AccessWidget, l’integrità della connettività del Sito Web del Cliente e del server su cui lo stesso è memorizzato alla rete internet e all’infrastruttura del Cliente (telefono, computer ecc), relativamente alla quale la Società non si assume alcuna responsabilità.
  11. La Società non è in alcun modo responsabile del contenuto dei documenti e/o dei file grafici e/o di altri dati presenti sul Sito Internet del Cliente (incluso il materiale e/o i documenti coperti dal diritto d'autore, brevetti, marchi, testi, immagini, allegati PPT, EXCEL, WORD, PDF, audio, video, VIMEO o file YouTube o di qualsiasi altro fornitore di video, e qualsiasi altro file di qualsiasi tipo) di cui il Cliente resta unico responsabile e di cui dichiara di essere in possesso dei relativi diritti. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne la Società per qualsiasi danno, perdita od onere di sorta dovesse derivare dal Sito Internet del Cliente, dai suoi contenuti e, in generale, dalle attività del Cliente e dei suoi utenti.
  12. Il Cliente sarà l'unico responsabile per i contenuti che appaiono sul Sito Internet del Cliente e per la conformità dello stesso alle normative applicabili, comprese quelle relative all'accessibilità del sito web. Senza deroghe, il Cliente riconosce che per la verifica del rispetto della normativa applicabile è richiesta e necessaria la consulenza di un legale o tecnico specializzato, servizio aggiuntivo che dovrà essere richiesto ad Accessiway ma che non è incluso nella presente Licenza.
  13. I Servizi resi ai sensi delle presenti Condizioni d'uso non comprendono, e il Cliente esonera espressamente la Società in tal senso, (i) l'esame del contenuto del Sito Internet del Cliente e l’adattamento dello stesso alla legge applicabile e/o (ii) l’esame dei requisiti richiesti per il Sito Internet del Cliente in relazione o connessi alle previsioni legislative applicabili per l'accessibilità. Si sottolinea che questi esami/verifiche ricadono sotto la responsabilità esclusiva del Cliente e saranno eseguiti dal Cliente o da un consulente legale per suo conto e a proprie spese. Si sottolinea che questi esami/verifiche vengono erogati dalla Società sotto forma di consulenza specializzata e gli stessi vengono regolati da appositi termini e condizioni. Per scoprire quali servizi integrativi vengono offerti dalla Società al fine di garantire la conformità con gli standard di accessibilità nazionali potete consultare la nostra pagina web all'indirizzo https://www.accessiway.com/it/accessibility-consulting.
  14. Fermo restando l'esonero e la limitazione di responsabilità di cui sopra, in nessun caso la Società sarà responsabile e il Cliente esonera la Società da qualsiasi responsabilità e / o obbligo e / o richiesta e / o reclamo derivante prima del completamento del processo di rendering dell'accessibilità sul Sito Internet del Cliente mediante l'utilizzo del Software AccessWidget.
  15. Il Cliente si impegna a incorporare il Software AccessWidget in un sito web di staging o test prima di installare il sistema sul Sito Internet del Cliente e, solo dopo aver verificato che non vi siano malfunzionamenti o danni causati a tale sito web, a incorporare il Software AccessWidget nel Sito Internet del Cliente accessibile agli utenti. Tutto ciò che non è espressamente indicato e/o disciplinato nelle condizioni che si applicano in caso di acquisto di licenza accessWidget del presente contratto, non è incluso nella Licenza.

Ultima modifica: 14/09/2023
Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare: support@accessiway.com